FAV // Parco Bonaudo Valentino a Favria
Sviluppo turistico e armonico del territorio, inclusività e spazi ricreativi
Nell’ottica di nuove strategie di governo del territorio, il progetto tende a creare le condizioni di un miglioramento della qualità di vita dei cittadini e la valorizzazione di un’area che presenta, ad oggi, molte potenzialità ancora inespresse.
Situato in posizione centrale rispetto al centro storico e vicino agli impianti sportivi, attualmente il parco Valentino Bonaudo è molto frequentato dalle famiglie, grazie anche al numero adeguato di parcheggi e di stalli per le biciclette; In esso sono presenti tutte le premesse per restituire uno spazio attrattivo che vada oltre al luogo di svago per i cittadini, e dove la presenza di uno specchio d'acqua, può rappresentare un unicum in grado di generare nuove attività, rivolte ad un pubblico più vasto e differenziato.
Sarà un progetto unico nel suo genere, poiché mira all’integrazione tra architettura e paesaggio e segue un processo di fusione totale dei due temi dominanti: la trasformazione delle aree del lago, (ad oggi ad usate per la pesca sportiva) e l'edificio di nuova costruzione, in sostituzione di quello esistente, ad oggi non in linea con i principi di sostenibilità energetica e sicuramente non a norma per sicurezza statica.
LOCALIZZAZIONE
Favria (TO)COMMITTENTE
Comune di FavriaENTE FINANZIATORE
Comune di FavriaIMPORTO OPERE
1.300.000 euroLIVELLI PROGETTUALI
Fattibilità tecnico economicaSTATO DEI LAVORI
Stato di progetto conclusoSUPERFICIE UTILE
20.000 mqCRONOLOGIA
2023TAGS
masterplan, paesaggio, parco, Sostenibilità, spazio pubblico, verde



