Ristrutturazione di edificio scolastico, comune di Aosta

Un’architettura iconica, aperta alla città, dalla ridotta impronta ecologica. Il rascard, costruzione tradizionale che caratterizza il panorama architettonico valdostano, viene reinterpretato in chiave contemporanea e diventa il segno iconico e identitario per il nuovo liceo. Un impianto distributivo e funzionale inclusivo, senza barriere architettoniche per essere fruibile da tutti, con attività aperte alla città: il […]

Scuola Primaria “FAI BENE”, comune di Rimini

La nuova scuola primaria si inserisce in un contesto poco strutturato, caratterizzato da una varietà di edifici e spazi aperti. L’edificio scolastico segue l’orientamento sud-ovest nord-est della nuova viabilità e si dispone parallelamente alla strada. La scuola è composta da tre padiglioni collegati da una strada interna, che permette futuri ampliamenti e crea uno spazio […]

Nuova scuola secondaria di primo grado, comune di Ceranova

L’architettura è didattica L’apertura di spazi ampi, luminosi, la ricerca di contatto con l’esterno, l’accessibilità totale degli ambienti sono funzionali all’idea di una didattica continua, in cui l’ambiente fisico dell’edificio si mette a servizio del progetto formativo e ne diventa esso stesso parte integrante. La scuola è uno spazio inclusivo in cui riscoprire la dimensione […]

Nuova sede I.P.S.I.A. “Archimede”, comune di Andria

Con DDuM Studio L’edificio è composto da maniche di 2 piani fuori terra, disposte intorno a 2 cortili, uno di uso privato della scuola, l’altro, invece, di uso pubblico; quest’ultimo è attrezzato con elementi di seduta collettiva, e consente l’accesso diretto alla parte pubblica dell’edificio, la biblioteca, la caffetteria, la palestra, l’auditorium sala cinema. Tale […]

Plesso scolastico, comune di Adrano – FUTURA

Con Stancanelli Design&Construction L’edificio è generato dall’intersezione di tre elementi: l’aula, il cluster e la forma del lotto, insieme alla volontà di dare forma compatta calata in un tessuto urbano disorganico. È rivestito di materiali locali, sia per limitare l’impatto ambientale legato al trasporto, sia per conservare i colori di un’architettura autoctona. Le Torri del […]

Scuola secondaria di I° grado, comune di Vado Ligure – FUTURA

Con Frigerio Design Group Generato dalla terra il nuovo edificio si sviluppa lungo l’asse est-ovest, con le facciate che si smaterializzano attraverso un susseguirsi di “deflettori” che filtrano e riflettono la luce naturale. Riflessi e trasparenze, il mare. Una nuova costruzione per “ricucire” la ferita nel quartiere esistente, e rigenerare il tessuto urbano: una “scuola […]

Istituto istruzione superiore, Comune di Mondovì – FUTURA

Armonia Morfologica: La Scuola come Punto di Riferimento nella Città La forma dell’edificio è generata dalla morfologia del sito e dalle necessità delineate nella scheda tecnica. Due elementi imprescindibili intorno ai quali si è progettata una scuola che avesse una forte relazione interno-esterno e diventasse un punto di riferimento, anche visivo, del landscape cittadino. Il […]

Scuola secondaria di I grado “Gramsci”, comune di Vinovo – FUTURA

Con 2MIX et al. La ricostruzione della scuola Gramsci rappresenta l’occasione per definire nuovi bordi inclusivi all’interno del tessuto periurbano di Vinovo. Il suo impianto planimetrico, costituito dalla giustapposizione a “T” di blocchi funzionali, si pone come soglia attraversabile dalla comunità locale. La scuola ambisce a definire un nuovo tassello dell’edificato, luogo di coesione in […]