RSA // Riqualificazione e sviluppo del sito minerario di Balangero e Corio
Integrazione di asset culturali, naturali e tecnologici come opportunità per il territorio
Un nuovo spazio pubblico, il recupero dei baluardi ed un parco per i bambini
Riappropriazione del territorio attraverso il recupero del percorso storico nell'ecomuseo, insediamento di attività produttive che restituiscono quanto l'estrazione mineraria ha sottratto, programmazione del processo di trasformazione dei fabbricati, lasciati episodicamente liberi di farsi avvolgere dagli elementi naturali: sono i presupposti che hanno guidato la proposta di riconversione del sito, insieme al percorso di visita memorabile, che esalta le caratteristiche esistenti attraverso la fruizione da punti di vista inconsueti ed inaspettati, il cielo dalle mongolfiere, la montagna dal percorso della funicolare, le isole galleggianti, che popolano il lago di cava di nuova vita vegetale e animale.
LOCALIZZAZIONE
Balangero e Corio (TO)COMMITTENTE
RSA Società per il risanamento e lo sviluppo ambientale della ex miniera di Balangero e CorioENTE FINANZIATORE
RSA Società per il risanamento e lo sviluppo ambientale della ex miniera di Balangero e CorioIMPORTO OPERE
35.830.000 euroLIVELLI PROGETTUALI
concorso di progettazione, primo premioSTATO DEI LAVORI
concorso di progettazione, primo premioSUPERFICIE UTILE
CRONOLOGIA
2010TAGS
ecomuseo, masterplan, riqualificazione, Sostenibilità















