Ristrutturazione di edificio scolastico, comune di Aosta

Tradizione iconica e sostenibilità ambientale

Un’architettura iconica, aperta alla città, dalla ridotta impronta ecologica. Il rascard, costruzione tradizionale che caratterizza il panorama architettonico valdostano, viene reinterpretato in chiave contemporanea e diventa il segno iconico e identitario per il nuovo liceo. Un impianto distributivo e funzionale inclusivo, senza barriere architettoniche per essere fruibile da tutti, con attività aperte alla città: il co-learning. Spazi funzionali e flessibili per soddisfare le esigenze contemporanee e future della didattica, ma al tempo stesso per organizzare delle attività extra scolastiche. Oltre il liceo, per diventare un riferimento urbano, punto di aggregazione e di confronto tra generazioni, dove svolgere eventi, attività didattiche e culturali. Materiali e dettagli selezionati per rispondere alle particolari condizioni climatiche, massimizzare le performance energetiche e ottimizzare le prestazioni nel tempo, riducendo i costi di gestione e manutenzione.

Un complesso confortevole, sicuro, smart e bioclimatico, progettato secondo la strategia energetica ‘minimo, semplice e verde’. Una costruzione pensata come organismo “edificio-impianto” che massimizza gli aspetti energetici passivi, per ridurre al minimo gli apporti energetici attivi, con l’utilizzo di energia da fonti rinnovabili. Un intervento nZEB (nearly Zero Energy Building), per un liceo artistico e musicale, confortevole ad elevata sostenibilità ambientale che coinvolga l’intero  processo edilizio, dalla progettazione, alla costruzione dell’opera e sino alla sua successiva gestione e manutenzione, in relazione al ciclo di vita previsto per l’edificio.
Per raggiungere questi obiettivi, si svilupperà un progetto integrato con il supporto informatico BIM (Building Information Modelling), per coordinare le varie discipline, architettura, impianti e struttura, 21 e controllare la qualità e tutto il processo relativo alla vita dell’organismo edilizio.

LOCALIZZAZIONE
Aosta (AO)
COMMITTENTE
Comune di Aosta
ENTE FINANZIATORE
IMPORTO OPERE
26.000.000,00 euro
LIVELLI PROGETTUALI
Concorso di progettazione in due gradi
STATO DEI LAVORI
----
SUPERFICIE UTILE
----
CRONOLOGIA
2023
TAGS
Innovazione, Scuola, sicurezza