Scuola Primaria “FAI BENE”, comune di Rimini
Una scuola integrata nel contesto: inclusione, accessibilità e sostenibilità
La nuova scuola primaria si inserisce in un contesto poco strutturato, caratterizzato da una varietà di edifici e spazi aperti. L'edificio scolastico segue l'orientamento sud-ovest nord-est della nuova viabilità e si dispone parallelamente alla strada. La scuola è composta da tre padiglioni collegati da una strada interna, che permette futuri ampliamenti e crea uno spazio pubblico. È concepita come un luogo riconoscibile che valorizza il contesto, promuovendo l'inclusione sociale e la vivibilità per l'intera comunità. Gli ingressi, chiari e riconoscibili, si trovano in un'area chiusa al traffico, creando una piazza sicura per i bambini. La disposizione dei padiglioni e la viabilità circostante consentono una suddivisione dei flussi, con zone per la sosta delle auto, una corsia dedicata alle biciclette e accesso separato per i veicoli di servizio ed emergenza. La planimetria a pettine crea spazi aperti attrezzati per la didattica, accessibili dalla strada interna. Il tetto a falde favorisce l'installazione di pannelli solari, con le falde esposte a sud coperte da pannelli fotovoltaici e le falde a nord dotate di lucernari. L'aspetto esterno dell'edificio varia a seconda della funzione, con la palestra che presenta un rivestimento in alluminio preverniciato a losanghe e gli elementi di collegamento trasversale che sono trasparenti. L'organizzazione degli assi trasversali favorisce la chiarezza dei percorsi e l'integrazione dello spazio esterno con l'edificio. Gli assi rappresentano anche le tracce delle future espansioni previste.