Istituto comprensivo di Borgo San Giuseppe, Cuneo – FUTURA
Un nuovo complesso scolastico integrato: connessione tra ambiente, didattica e comunità
Il progetto prevede la costruzione di un nuovo complesso scolastico con una configurazione a forma di L. Le scuole sono disposte ai due lati, mentre il blocco delle palestre occupa il vertice centrale accessibile da entrambe le scuole. Gli edifici sono di due piani e hanno ingressi separati ma adiacenti, garantendo flessibilità di utilizzo. Le principali funzioni come palestra, auditorium/gradonata, spazi didattici e laboratori si trovano nell'area di ingresso.
L'obiettivo è creare un luogo riconoscibile che migliorando il contesto urbano e valorizzandolo. Gli ingressi sono chiari e riconoscibili in una piazza chiusa al traffico per la sicurezza dei bambini. Le soluzioni architettoniche favoriscono la connessione tra ambienti interni ed esterni, con aule dotate di spazi esterni e una struttura in legno che delimita la scuola, consentendo la presenza di verde. Gli ambienti sono progettati per sfruttare la luce naturale e la flessibilità per diverse attività didattiche. I corridoi sono vivibili e possono essere utilizzati come spazi multifunzionali. La mensa è collegata al giardino per attività culinarie e orto didattico. La biblioteca è al centro della scuola e gode di luce naturale grazie al patio interno. Gli spazi sportivi sono adiacenti a un'area pubblica per il gioco dei bambini. Il progetto include anche la creazione di un "teatro verde" utilizzando materiali provenienti dalla demolizione di vecchi edifici, che consentirà attività all'aperto e schermatura degli ambienti scolastici.